DIRITTI E AUTORI
ll sito www.associazionepolisportivamonticchiello.it è di proprietà dell'Associazione Dilettantistica Polisportiva Monticchiello.
Il responsabile è il presidente Boscagli Gian Luca.
Ha collaborato, fino alle sue dimissioni nel 2013, per gran parte dei testi, Boscagli Gian Paolo.
Collaborano per gli aggiornamenti delle varie rubriche sportive (testi e grafica) Bardelli Andrea, Cesaroni Marco, Menconi Giacomo.
L’attuale struttura e versione grafica è opera di Laura Mangiavacchi (www.wws.it) studio di realizzazione siti web, web agency, web design, comunicazione e grafica pubblicitaria, indicizzazione sui motori di ricerca e social network. Collaborazione di Fabrizio Mechini e Neki Dyrmishi.
La prima versione del sito internet del Monticchiello, uscita nel 2003, fu firmata da Massimo Culicchi (grafica) e Gian Paolo Boscagli (contenuto).
La seconda versione, presente nella stagione 2006/2007 è stata realizzata graficamente da Guido Bonifazi. Collaborazione di Fabrizio Mechini e Mauro Cenni.
La gestione del sito internet è sempre stata totalmente "artigianale"; ciascun collaboratore opera nel miglior modo possibile, compatibilmente con le proprie capacità e conoscenze (quasi sempre da autodidatta). E questo modo di operare corrisponde esattamente allo stile di gestione di tutta la nostra associazione.
COPYRIGHT - Tutti i testi e le immagini presenti su questo sito, tranne dove diversamente indicato, sono da considerarsi proprietà intellettuale dell'autore. Ogni violazione verrà perseguita legalmente secondo i termini della vigente legge italiana.
RINGRAZIAMENTI - Si ringrazia chiunque abbia partecipato, con qualsiasi contributo, alla realizzazione di questo sito e delle versioni precedenti. Tra questi: la Compagnia Popolare del Teatro Povero di Monticchiello, Umberto Bindi, Arturo Vignai. E ringraziamo anche chi ad oggi collabora, fornendo qualsiasi ausilio, al funzionamento del sito ed all'arricchimento delle informazioni in esso contenute.
UN PO’ DI STORIA - Il sito internet del Monticchiello calcio non nasce solo dall’esigenza d’informare circa la propria attività istituzionale (la pratica del calcio amatoriale Uisp) ma pone tra i suoi obiettivi primi quello di raccontare, in sintesi ma con efficacia, il “pianeta Monticchiello” e le sue prestigiose identità paesane. Testi e gallerie fotografiche si sommano all’esclusiva di offrire on-line la visione di Comunità (i numeri dal 1999 ad oggi), quadrimestrale parrocchiale dove chiunque può collaborare per esprimere il proprio punto di vista. Altra funzione del sito è quella di archivio storico della società sportiva: coltivare la tradizione sportiva iniziata nel 1966 significa coltivare il legame con le proprie radici, cioè la base per continuare il processo di crescita umana e sociale.
*Testo aggiornato al 04 Ottobre 2016